Progettazione edile a Torino e provincia

I geometri Claudio Casarin e Giorgio Prai dello Studio tecnico Associato Centro Progetti si occupano sia di ristrutturazioni edili di interi stabili che della progettazione di nuove costruzioni, dirigendo tutti i lavori e la vita in cantiere.

La progettazione edile è un processo complesso finalizzato alla definizione di spazi, che prevede uno studio accurato del luogo e delle specifiche necessità.

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della progettazione edile, i professionisti dello Studio Tecnico Centro Progetti collaborano in stretta sinergia con i loro clienti per trasformare in realtà ogni loro idea, proponendo soluzioni innovative, sostenibili e di alta qualità.

Per qualsiasi informazione o ricevere un preventivo

Progettazione nuove costruzioni a Torino e provincia

I professionisti del Centro Progetti si occupano di tutte le fasi della progettazione architettonica di edifici e nuove costruzioni, dando vita a design unici che uniscono funzionalità ed estetica, avvalendosi delle tecnologie più innovative e con un occhio di riguardo alle ultime tendenze in campo architettonico.

Progetto edile: i 3 step principali

Il lavoro di progettazione edile è costituito da 3 fasi principali

Z

Progetto preliminare

Dopo aver effettuato il sopralluogo, i professionisti sottopongono al committente alcune proposte progettuali messe  a punto tenendo conto di parametri tecnici e budget

Z

Progetto definitivo

I progettisti danno forma ad un progetto preliminare che serve a dare un’idea realistica dell’idea progettuale

Z

Progetto esecutivo

I professionisti elaborano le rappresentazioni grafiche utili per realizzare in maniera corretta e concreta l’idea del progetto

Ristrutturazioni edili Torino e provincia: Centro Progetti, gli specialisti per una consulenza

Lo Studio Tecnico Centro Progetti si occupa anche della progettazione di ristrutturazioni edili, studiando una serie di interventi volti a modificare, migliorare o ripristinare le caratteristiche di un edificio.

I lavori di ristrutturazione edile includono le seguenti tipologie di interventi:

  • manutenzione ordinaria
  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione urbanistica
Prima  Dopo
Prima  Dopo

Ristrutturazione edile: i 4 step principali

Il lavoro di ristrutturazione edile è costituito da 4 fasi principali

Sopralluogo preliminare

I professionisti incaricati eseguono un primo sopralluogo per valutare le migliori soluzioni che possono essere apportate

Studio della fattibilità

Si procede con la pianificazione di un progetto per dare un’idea reale di quello che potrà divenire il risultato finale

Preventivo

Una volta stabiliti gli interventi da attuare, i professionisti possono redigere un preventivo preciso

Inizio dei lavori

A questo punto, si procede con i lavori di ristrutturazione, da cominciare in una data prefissata e stabilendo un termine di consegna

Devi ristrutturare un immobile? Contattaci per fissare un sopralluogo

Riqualificazione energetica Torino e provincia: consulenza personalizzata

Lo Studio Tecnico Centro Progetti si occupa anche di riqualificazione energetica.

Riqualificare dal punto di vista energetico un edificio esistente significa mettere a punto una serie di interventi – funzionali e strutturali – con l’obiettivo di:

  • ridurre le emissioni di fattori inquinanti
  • contenere i consumi
  • migliorare l’efficienza energetica

Gli interventi di riqualificazione energetica possono essere di natura edilizia e impiantistica.

Ecco alcuni esempi:

  • applicazione del cappotto termico che offre la possibilità di creare un perfetto isolamento dell’edificio, sia dal punto di vista termico che acustico
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione con l’installazione di una pompa di calore o di una caldaia a condensazione
  • installazione di pannelli solari
  • installazione di impianti di climatizzazione invernale alimentati con biomasse combustibili
  • coperture vegetali – i cosiddetti “tetti verdi” – sugli edifici, per evitare la dispersione termica e ridurre sia l’inquinamento acustico che ambientale

Vuoi riqualificare il tuo immobile in ottica green per ridurre i consumi e a beneficio dell’ambiente?

Contattaci per un sopralluogo ed una consulenza

Progetti edili: Piano sicurezza e coordinamento cantiere

Oltre ad occuparsi della fase progettuale, i geometri Claudio Casarin e Giorgio Prai dello Studio Tecnico Centro Progetti sono responsabili del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).

Il Piano di Sicurezza coordinamento è un documento che viene redatto in fase di progetto e all’interno del quale sono analizzati tutti gli aspetti relativi ai rischi e alle misure di prevenzione e protezione per uno specifico cantiere, e che devono essere connesse ai Piani Operativi di Sicurezza (POS).

Rivestendo questo incarico, oltre a garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nel cantiere, i professionisti del Centro Progetti coordinano il cantiere, seguendo e supervisionando tutte le fasi di lavoro, così da garantire la corretta esecuzione delle opere e controllare che il progetto venga esattamente rispettato.

Chiama Ora