Pratiche catastali Torino e provincia
I geometri Claudio Casarin e Giorgio Prai dello Studio Tecnico Associato Centro Progetti si occupano del recupero, della presentazione e dell’eventuale aggiornamento delle pratiche catastali.
Le pratiche catastali sono tutti quei documenti che identificano un edificio presso l’ufficio del Catasto, ossia presso l’archivio dove sono catalogati tutti i documenti, gli atti e le mappe che riguardano i beni immobili di ogni località.
In particolare, le pratiche catastali contengono le seguenti informazioni relative ai vari immobili di una precisa località:
- localizzazione geografica
- consistenza
- destinazione d’uso
- rendita catastale
Le pratiche catastali sono necessarie quando si vuole procedere con modifiche allo stato di fatto di un immobile o di un fabbricato.
Per qualsiasi informazione
Gestione pratiche catastali Torino e provincia: affidati a Centro Progetti
Avere il proprio immobile in regola con il Catasto è fondamentale.
Per via della loro importanza e della loro complessità, per la gestione delle pratiche catastali è bene affidarsi ad un professionista esperto.
In tal senso, i geometri Claudio Casarin e Giorgio Prai del Centro Progetti di Chivasso, in provincia di Torino, sono a disposizione per assisterti nella gestione di tutti gli incombenti relativi alle varie pratiche catastali, predisponendo anche i necessari elaborati planimetrici.
Quali sono le principali pratiche catastali
Lo studio Centro Progetti si occupa della gestione e presentazione delle principali pratiche catastali.
Voltura catastale
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate del cambio di titolarità circa il diritto reale su un bene immobile. Il passaggio di proprietà di un immobile può dipendere da varie casistiche: atto di compravendita, successione ereditaria, sentenza del Tribunale, riunione di un usufrutto…
Variazione catastale
Richiesta di modifica dei dati catastali al Catasto, relativamente alle informazioni di un immobile. In particolare, la variazione catastale è obbligatoria in caso di modifiche alla consistenza dell’immobile (superficie, volumetria, destinazione d’uso, disposizione degli ambienti…), modifiche alla titolarità dell’immobile (compravendita, successione, donazione…), modifiche ai diritti reali (usufrutto, ipoteca, servitù…), modifiche ai vincoli urbanistici
Conformità catastale
La Conformità catastale è un documento ufficiale che certifica la corrispondenza tra lo stato di fatto di una unità immobiliare ed i relativi dati catastali e planimetrici. La sua presentazione è obbligatoria in concomitanza con l’atto di compravendita
Nuovo accatastamento
La richiesta di assegnazione di nuovi dati identificativi catastali (foglio, particella e subalterno), da attribuire ad un nuovo immobile
Frazionamento e fusione
Le pratiche di frazionamento e fusione sono necessarie da istruire per la divisione o l’unione di immobili, situazione che si viene spesso a creare in caso di successioni, compravendite o di acquisizioni di grandi immobili
Presentazione pratiche edilizie Torino e provincia
Quando si intende eseguire dei lavori di ristrutturazione che prevedono interventi di manutenzione straordinaria, modifiche, risanamento o cambio di destinazione d’uso di un immobile, occorre presentare le pratiche edilizie debitamente accompagnate ad una serie di documenti tecnici.
Anche in questo, lo Studio Tecnico Centro Progetti è a disposizione per semplificare il tuo percorso attraverso la gestione delle pratiche edilizie necessarie. Grazie ad una vasta esperienza e conoscenza delle normative locali comunali e regionali, offre un supporto professionale e completo nella gestione delle varie procedure amministrative.
- Permessi di Costruire
- Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
- Pratiche per Denuncia Inizio Attività (DIA)
- Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
- Richieste di abitabilità/agibilità
- Rilievo con strumenti